La legge 33/2023 delega il Governo ad adottare uno o più atti legislativi in favore delle persone anziane, in particolare in materia di invecchiamento attivo, promozione dell`inclusione sociale, prevenzione della fragilità, ma anche di assistenza sociosanitaria e a lungo termine.
Il secondo episodio della serie che racconta i risultati del progetto Qvax 2022 (questionario sulla vaccinazione) si occupa di scelte vaccinali nella stagione influenzale 2020/21 e intenzioni a vaccinarsi.
26/04/2023
Una meta-analisi e revisione di letteratura esplora il deterioramento cognitivo, attraverso sintomi, evoluzione e identificazione mediante strumenti di misurazione e monitoraggio.
12/04/2023
Questo è il primo episodio di una serie che racconta i risultati del progetto Qvax 2022 (questionario sulla vaccinazione) e se l'intervento "nudge" proposto ha funzionato.
20/03/2023
“Spazio Etico” è uno spazio dove professionisti sanitari, studenti e formatori si confrontano, riflettono e affrontano temi che hanno come denominatore comune la riflessione etica in ambito della cura e il racconto di vissuti di malattia o di vita professionale.
02/03/2023
La sezione appena pubblicata ha l'obiettivo di fornire materiale a supporto di strutture e operatori del settore per conoscere e prevenire le ICA.
16/03/2023
I laboratori, realizzati in strutture residenziali e centri diurni di Firenze e Pistoia, hanno permesso di ottenere una migliore e maggiore conoscenza degli ospiti e di creare le condizioni per favorire il benessere organizzativo.
15/03/2023
Lo scopo dell'evento formativo è far chiarezza sui termini usati, approfondendo tematiche etiche e legali, affinché gli operatori sappiano informare correttamente i cittadini e assisterli adeguatamente nelle fasi finali della malattia.